Il Gioco del Lotto si basa sull’estrazione di 5 numeri compresi tra 1 e 90 su ognuna delle 10 ruote di estrazione più la Ruota Nazionale. Si può inoltre scegliere di giocare la ruota “Tutte” per giocare su tutte le ruote eccetto la Ruota Nazionale.
Le ruote sono:
- Bari
- Cagliari
- Firenze
- Genova
- Milano
- Napoli
- Palermo
- Roma
- Torino
- Venezia
- Nazionale (aggiunta nel maggio 2005)
Si possono giocare fino ad un massimo di 10 numeri su una o più ruote. Le sorti che si possono pronosticare sono:
- un numero (estratto)
- due numeri (ambo e ambetto)
- tre numeri (terno)
- quattro numeri (quaterna)
- cinque numeri (cinquina).
Per ogni sorte giocata deve essere attribuito un importo.
Sull’estratto è anche possibile specificare la la posizione (da 1 a 5) con cui esce (estratto determinato).
Le estrazioni
Vengono fatte tre estrazioni settimanali:
- martedì a partire dalle 20.00
- giovedì a partire dalle 20.00
- sabato a partire dalle 20.00
Prima del 16 giugno 2009 le estrazioni avvenivano contemporaneamente nelle dieci città italiane, una per ogni ruota, tranne Roma in cui si estraeva l’omonima ruota e quella Nazionale.
Dal 16 giugno allora le estrazioni avvengono a Roma (per le ruote Roma, Cagliari, Firenze e Nazionale), Milano (per le ruote di Milano, Genova, Torino e Venezia) e Napoli (per le ruote di Napoli, Bari e Palermo).
L’estrazione è effettuata su tutte le ruote attraverso un’urna meccanica che mischia le palline con un getto di aria compressa e le cattura con una nicchia rotante ai bordi dell’urna.
In passato si utilizzava un’urna fatta girare a mano con una manovella da cui un bambino bendato pescava i bussolotti con i numeri.